Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corso Intensivo Shaolin a Monghidoro (BO) 11/14 Luglio 2019

11 Luglio 2019 @ 19:30 - 14 Luglio 2019 @ 17:00

Anche quest’anno a Monghidoro (Bo) si è svolto il seminario di tre giorni sotto la guida esperta del Maestro Shi Yan Hui, monaco guerriero Shaolin di 34ª generazione.
Tutti gli argomenti trattati e gli allenamenti hanno avuto al centro il tema della salute; in particolare il Maestro, nell’ambito delle tre lezioni mattutine di Qi Gong, ha approfondito in modo ampio e dettagliato i principi e il metodo di allenamento corretti per ottenere il massimo beneficio.
Nella prima giornata il Maestro ha spiegato dettagliatamente come utilizzare il principio Dao Yin, che significa condurre con la mente l’energia interna nel corpo durante tutta la traiettoria del movimento; poi si è soffermato su un concetto molto sottovalutato che è semplicemente fondamentale: il rilassamento, non inteso come abbandono del corpo, bensì come morbidezza delle articolazioni e collegamento delle estremità con tutto il corpo in modo olistico.
La mente rappresenta l’astratto, consapevole dei punti di riferimento necessari ad una traiettoria perfetta e si unisce al corpo per realizzare i movimenti corretti in ogni aspetto, percependo il fluire del Qi; la forza esplode fuori dalla punta come farebbe una frusta.
A seguire, nel corso della lezione di Qi Gong si è potuto mettere in pratica il principio del Dao Yin sfruttando l’efficacia delle spiegazioni teoriche.
Al pomeriggio la lezione di Kung Fu è stata interamente dedicata alla correzione ed all’approfondimento forma Yin Shou Gun, bastone di Shaolin, con grande soddisfazione collettiva per il risultato raggiunto.
La sera, nella lezione di Sanda (combattimento libero cinese) si è svolto un grande lavoro sulle tecniche di gamba.
Il mattino della seconda giornata è stato dedicato al Jin, cioè l’insieme dei legamenti, tendini, capsule articolari ecc. che tengono collegato lo scheletro; tenere morbido e allungato il Jin significa allungare la vita, perché consente di tenere aperti i meridiani e garantire il fluire del Qi.
Va considerato che qualunque tipo di attività fisica può avere beneficio sul Jin, ma non ne rappresenta lo scopo, perché l’obiettivo è un altro; il Qi Gong invece ha questo specifico obiettivo, è specifico e assicura il giusto equilibrio statico-dinamico a protezione delle articolazioni dai disturbi causati dalla vita quotidiana o da stili di vita non corretti.
Sotto la guida del Maestro ogni spiegazione ha potuto essere sperimentata e percepita da ciascuno nella pratica del Qi Gong.
Nella lezione pomeridiana di Kung fu del secondo giorno si è proseguito con l’approfondimento della forma del bastone, raggiungendo già un livello qualitativo su ciascuno molto diverso dal precedente.
Alla sera Sanda, con ulteriore lavoro tecnico focalizzato questa volta sulle tecniche di mano.
La lezione teorica del terzo giorno è stata dedicata al tema più difficile, vero e proprio fondamento della Medicina Tradizionale Cinese: i meridiani del corpo, il loro collegamento tra meridiani Yin e Yang e la relazione con e tra gli organi interni; poi si è proseguito portando a termine tutti i movimenti del Ba Duan Jin.
Il Kung Fu al pomeriggio è stato ancora una volta un’occasione di intenso lavoro, allenamento, approfondimento sia sul bastone che sulla forma Xiao Hong Quan con esibizione a turni tra gli allievi ed un finale che a parole è difficile descrivere.
Un’esperienza unica che ha arricchito ed entusiasmato tutti i partecipanti, a prescindere dal proprio livello di pratica, e che permetterà a ciascuno di migliorare la qualità della vita in una chiave filosofica millenaria sempre attuale.

Dettagli

Inizio:
11 Luglio 2019 @ 19:30
Fine:
14 Luglio 2019 @ 17:00
Categoria Evento:

Luogo

Centro Sportivo Blu Village
Via dello Sport 1
Monghidoro, Italia
+ Google Maps