Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

SEMINARIO IN ABRUZZO Venerdì 24, sabato 25, domenica 26 luglio 2020

24 Luglio 2020 @ 10:00 - 26 Luglio 2020 @ 17:00

SEMINARIO IN ABRUZZO

A Pescasseroli, cuore degli Appennini centrali, nello scenario naturale e magnificente del Parco Nazionale d’Abruzzo, nel paesaggio intatto di rara bellezza del parco più antico e più bello d’Italia, si è svolto – con rispetto delle normative di sicurezza vigenti per il Covid19 – durante i giorni 24, 25, 26 Luglio 2020, presso il Club Primula Hotel Residence, lo Shaolin Camp 2020, guidato dal Maestro Shi Yan Hui, Monaco Guerriero della 34^ generazione e Presidente dell’Associazione Shaolin Quan Fa; in un periodo difficile di convivenza con il virus, l’organizzazione dello Shaolin Camp, è stata possibile anche grazie all’importante supporto del Maestro Gianfranco Russo della UPKL (Union of Professional Ki Life), all’attenzione vigile del Vice Presidente della Shaolin Quan Fa Dott. Marco De Leo, e al lavoro di alcuni collaboratori del Maestro. Nei giorni precedenti la data del seminario, il Maestro ha voluto ribadire per iscritto alcune regole da rispettare (quali il saluto, il distanziamento di sicurezza interpersonale, l’uso delle mascherine protettive e la modalità di indossarle, ecc.) per permettere lo svolgimento del primo evento dopo l’emergenza coronavirus, e poter avere la possibilità di vivere in presenza un’esperienza condivisa. Fitto il contenuto del programma di studio, con le numerose lezioni incontro, riferite all’insegnamento del Qi Gong (Ba Duan Jin) e meditazione Chan, del Kung Fu forma a mani nude Shaolin Xiao Hong Quan e forma con arma Shaolin Mei Hua Dan Dao.

La mattina del venerdì, il Maestro ha spiegato in modo dettagliato i primi cinque movimenti Ba Duan Jin, integrando la teoria con la pratica: Yi, Jin, Qi, meridiani, corretto Xing, esecuzione corretta dell’esercizio, la contrazione, l’estensione, il concetto di fluidità del movimento, per essere in grado di ottenere l’esatto metodo di allenamento atto a trarre beneficio e migliorare la qualità della propria vita; nel pomeriggio la lezione di Kung Fu è stata dedicata allo studio della forma Shaolin Xiao Hong Quan, parte iniziale, con spiegazioni riferite sia al singolo movimento o sequenza, che, al tempo stesso, all’interno, all’anima del Kung Fu; la forma, nella sua esecuzione, ha affermato il Maestro, deve avere ritmo, intento marziale, e gusto, ovviamente tenendo in considerazione la teoria della comunicazione delle tre sezioni del corpo coordinate con lo sguardo; la sera è stata riservata alla parte iniziale della forma di sciabola, Shaolin Mei Hua Dan Dao, una delle più antiche armi, insomma un percorso di apprendimento della secolare tradizione culturale di Shaolin. A conclusione della serata, sul palco di fronte all’entrata del Club Primula, il Maestro Gianfranco Russo, ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti sottolineando che, nonostante alcune difficoltà, tra le quali il delicato momento storico, l’edizione 2020 del Martial Arts Camp ha avuto inizio nell’imponente patrimonio naturalistico del parco; a seguire, ha preso la parola il dott. Corrado Genova, Segretario Generale UPKL, mettendo in risalto il valore dell’arte marziale quale strumento socio-educativo tramite il quale realizzare un modello sociale basato sul rispetto dei diritti umani, e, ponendo l’accento sull’importanza della figura dell’Educatore Sociale Sportivo Europeo, ha conferito al Maestro il certificato European Social Sport Coach, Shaolin Master, attestante la qualifica e le competenze.

Nel mattino della seconda giornata sono stati portati a termine i restanti tre movimenti Ba Duan Jin, scavando tra i dettagli per eseguire l’esercizio in modo corretto percependo il libero fluire del Qi per un maggiore benessere fisico e mentale, anche attraverso la meditazione; il Kung Fu del pomeriggio è stato strutturato sempre sullo studio teorico-pratico della forma in modo da capire e applicare ogni elemento costitutivo e i principi fondamentali, i sottintesi, le implicazioni marziali che sono dentro di essa; è stato davvero un intenso lavoro di allenamento, di approfondimento e di ricerca culminato con l’esibizione finale di alcuni allievi del maestro; la sera, nel prosieguo della forma con sciabola Shaolin Mei Hua Dan Dao, si è svolto un vigoroso allenamento per incrementare la coordinazione del corpo e favorirne la flessibilità, per aumentare l’armonia; a seguire l’esibizione di due allievi nella forma “Fiore di prugno della sciabola singola”, potenza e morbidezza ne caratterizzano l’espressione, proprio in colleganza con l’austero paesaggio di montagne e valli.
Il tema della lezione di Qi Gong del terzo giorno è stato l’approfondimento di teoria e pratica degli otto Baduanjin, ponendo l’importanza della guida Dao Yin, ossia la capacità di condurre con la mente il Qi durante tutto il percorso, sia attraverso il movimento fisico corretto che mediante la conduzione mentale; il Maestro ha spiegato inoltre il concetto di distensione e contrazione delle tre sezioni insieme alla guida di Yi, e l’aspetto interiore combinato con l’addestramento esteriore per produrre un movimento armonioso e l’unitarietà tra corpo e spirito; ha illustrato inoltre i concetti base per effettuare la meditazione; nella lezione pomeridiana di Kung Fu è stata portata a termine la forma Xiao Hong Quan, tenendo conto di dimostrare, attraverso la pratica, i principali aspetti della teoria, apertura e chiusura, la lunghezza del percorso, la comunicazione delle tre sezioni del corpo coordinate con lo sguardo, per arrivare a trovare il gusto dell’azione insieme a un equilibrio generale; con la guida sapiente del Maestro ogni insegnamento è stato sperimentato dagli allievi e una più profonda percezione è stata raggiunta nella pratica. Tuttavia, le parole non arrivano a descrivere l’esperienza intensa vissuta insieme, ognuno porterà con sé il bagaglio di conoscenza acquisito che non si apprende in nessun libro; un ringraziamento a tutti e in particolare al Maestro Shi Yan Hui per la dedizione nel tramandare a noi allievi, con disponibilità e generosità, l’insegnamento Shaolin e la via per praticarlo.

Dettagli

Inizio:
24 Luglio 2020 @ 10:00
Fine:
26 Luglio 2020 @ 17:00
Categoria Evento:

Luogo

Club Primula Resort (4 stelle)
Via delle Pinete a Pescasseroli (AQ)
Pescasseroli, L'Aquila 67032 Italia
+ Google Maps
Phone
0863 9141
Visualizza il sito del Luogo